Glasgow è una città che tende a passare in secondo piano data la sua vicinanza con l’adiacente, bella città di Edimburgo. Tuttavia, questa città industriale nasconde grandi sorprese. Ecco a voi dunque il post dedicato a ..“Glasgow, cosa vedere in 1 Giorno”.
Col tempo ha acquisito sempre più fama e riconoscimenti. Infatti, è arrivata ad essere considerata una delle migliori città europee. E’ stata la “Città della Cultura,” la “Città dell’ Architettura e del Disegno” e la “Città dello Sport”.
In questo articolo troverai tutte le informazioni di cui hai bisogno per sfruttare al meglio il tuo viaggio nella città scozzese di Glasgow.
In questo articolo troverai...
Come arrivare a Glasgow
Glasgow si trova a 650 chilometri al nordest di Londra.
- In aereo: Glasgow ha due aeroporti: L’ Aeroporto Internazionale di Glasgow, a 12 km dal centro della città, e l’ Aeroporto Internazionale di Glasgow Preswick, a 50 Km. Dal centro della città si può arrivare in autobus o in teno a entrambi gli aeroporti. Con la prima opzione, i costi si aggirano attorno alle 4 sterline, mentre con la seconda, circa 10 sterline.
- Autobus: E’ l’opzione più conveniente. Tutti gli autobus a lunga percorrenza, partono dalla stazione di Buchanan, che dispone di armadietti, sportelli automatici e una caffetteria con wifi. La compagnia low-cost Megabus, la classica National Express, First e la scozzese Scottish Citylink, operano da qua con destinazioni sia scozzesi, sia in tutto il resto dell’isola.
- Treno: Nella città esistono due stazioni di treni: la Central Station, che offre collegamenti molto buoni con il resto della Scozia e del Paese, e la stazione di Queen Street, con i treni di Edimburgo e della stessa città.
- Auto: Sia nel caso in cui tu ne abbia noleggiata una o te la sia procurata in altre maniere, puoi farlo grazie alla buona rete di autostrade che arrivano alla città: dal sud, la A74, dal nord, la A74, da Edimburgo, attraverso l’M8.
Glasgow Cosa Vedere in Un Giorno: Itinerario
Nonostante Glasgow sia fornito di un buon trasporto pubblico per muoversi, la zona centrale è accessibile a pedi. Tuttavia, è meglio tenere in considerazione l’esistenza di metro e autobus, che ti permetterà in alcune occasioni di non stancarti molto.
Il tragitto comincia dalla stazione dei treni Glasgow Central Station. Non appena ne sarete usciti, vi troverete nel centro commerciale Princes Square Shopping Centre.
La prima fermata sarà la Gallery of Modern Art. Il museo si trova dentro un edificio emblematico che condivide con la biblioteca del centro della città. Il GoMA ricopre un ruolo importante nel patrimonio ereditario della città.

Percorri Queen St fino ad arrivare alla George Sq. E’ la piazza principale della città, costruita quasi 300 anni fa. Qui si trova il municipio. E’ uno dei punti più turistici.
Nella piazza si trovano le Glasgow City Chambers. Furono costruite nel 1888 con uno stile architettonico classico rinascimentale. E’ il luogo dove ha sede il Consiglio della città.
Scendendo per una delle strade laterali, arriverai al distretto di Merchant City. Qui potrai visitare il Glasgow Police Museum. Il corpo di polizia della città scozzese, è il più antico del Regno Unito. La sua fondazione risale approssimativamente al 1779. La polizia di Glasgow ha dovuto svolgere numerose investigazioni che sono diventate famose in tutto il paese, e molta documentazione a riguardo si trova ora esposta nel museo.
L’ultima fermata della mattina sarà Glasgow Cross. Questa croce si trova tra 5 punti della città: London Road, Gallowgate, Trongate, Saltmarket e High Street. Indica il luogo dove si trovava la Camera della città durante il Medioevo, il cui edificio fu distrutto durante un incendio del 1926. Rappresentava inoltre il cuore della città nell’antichità.
Pranzare a Glasgow
Per l’ora di pranzo, vi proponiamo diverse opzioni. Puoi andar all’Aldi o al Morrissons, che si trovano nella zona, e comprarti qualcosa al sacco. Puoi fermarti poi a mangiare a Glasgow Green. E’ il parco più grande della città. Fondato nel 1450, il parco propone molte cose interessanti da vedere, come la Doulton Fountain, la fontana di terracotta più grande del mondo.
Se non vuoi allontanarti tanto dalla fermata successiva, puoi rimanere nella zona del Merchant City e mangiare in qualche ristorante. C’è ne sono davvero molti!
Puoi provare qualcosa di economico se ti piace il cibo indiano o asiatico, nel The Dhabba, Cafe India, KoolBa o Dakhin.
Gli altri ristoranti possono essere più cari, ma sono davvero carini. Tra quelli che ti proponiamo: City Merchant, Guy’s Restaurant & Bar o Ad Lib, se ti piacciono gli hamburger.
Glasgow nel pomeriggio
La prima fermata sarà presso l’attrazione più famosa della città, la sua cattedrale, chiamata anche Cathedral of Saint Mungo. E l’unica cattedrale medioevale rimasta in piedi in Scozia. Oltre a questa bellezza gotica, c’è anche la famosa Necropoli. E’ il cimitero vittoriano più grande d’Europa. Dalla collina dalla quale si eleva, avrai una bella vista panoramica della città.
Scendi tutta la strada della Cathedral Sr, fino ad arrivare a Buchanan Street. Questa strada è il centro nevralgico e attivo di Glasgow. Infatti, è un’enorme strada pedonale che attraversa il centro ed è piena di tende ed artisti di strada.

Dopo averla percorsa per un po’, prendi la metro nella stazione che c’è nella stessa strada e vai fino a Hillnead. Questo ti porterà all’Università di Glagsow, dove potrai farti un giro.
E’ la quarta più antica del paese e una delle tre università scozzesi che si trovano nella lista delle 100 migliori al mondo.
Costituita da un agglomerato di edifici neogotici che sembrano essere usciti da una fiaba, possiede una torre spettacolare che si può visitare solamente il venerdì, e l’entrata si può comprare direttamente nel Visitors Center dell’ università stessa.
Per gli amanti dell’arte, qui si trova la Hunterian Art Gallery, un’altra importante galleria della città e dell’intera Scozia. Se preferisci farti una passeggiatina tranquilla, Ashton Lane ti piacerà, dato che è una delle strade più pittoresche di Glasgow.
Il punto seguente del percorso è la grande galleria e museo Kelvingrove Museum. Ci arriverai dopo aver attraversato il Kelvingrove Park. Questo museo conserva una delle collezioni d’arte civica più grandi d’Europa ed inoltre l’entrata è gratuita. Infatti, è una delle attrazioni più visitate della città e di tutta la Scozia.
Per terminare la visita, cammina 20 minuti verso il fiume. Cammina nella sua riva fino ad arrivar nuovamente all’altezza della Glasgow Central Station. I ponti che spiccano maggiormente sono The Clyde Arc, Kingston Bridge e il Tradestone Bridge.
Glasgow di Notte
Se hai deciso di rimanere a dormire e volete uscire di notte, devi sapere che la vita notturna a Glasgow è molto attiva, principalmente nei suoi pub, che sono i più visitati dagli studenti universitari.
17-19 Drury St, Glasgow G2 5AE, Reino Unido
209 Gallowgate, Glasgow G1 5DX, Reino Unido
45 Queen St, Glasgow G1 3EH, Reino Unido
Alloggio a Glasgow
I B&B sono a conduzione familiare e offrono un caldo soggiorno a Glasgow. Sono luoghi perfetti per sperimentare l’ospitalità della regione, interagire con i residenti locali e ricevere consigli sulla città. Tutto questo lo puoi avere mentre ti godi un buon pasto casareccio e un bicchiere di vino.
E l’offerta degli Hotel è adatta a tutti i gusti e le disponibilità.
Grandi catene internazionali come Hilton, Holiday Inn e Marriot, hanno alcune filiali nella città. Esistono anche opzioni più economiche come le seguenti:
411 N Woodside Rd, Glasgow G20 6NN, Reino Unido
Scottish Youth Hostels Association, 7-8 Park Terrace, Glasgow G3 6BY, Reino Unido
122 Stockwell St, Glasgow G1 4LW, Reino Unido
Un’altra opzione per la quale optano molte persone è l’ affitto di un appartamento attraverso Airbnb.
Altri luoghi d’Interesse a Glasgow
- Museo Riverside: E’ il luogo nel quale vengono esposti pezzi d’ ingegneria, di trasporto e di costruzione navale. Qui viene mostrata la ricchezza della città e il suo design si ispira al legame importante che c’è tra la città e il fiume Clyde.
100 Pointhouse Rd, Glasgow G3 8RS, Reino Unido
- SaltMarket: Fu uno dei principali centri economici del secolo XVII, dato che li si trovava il mercato del sale. Oggigiorno è conosciuto per la vita notturna che la anima, e presenta un orologio che ricorda il famoso Big Ben di Londra.
Saltmarket, Glasgow G1, Reino Unido
- Glasgow School of Art: E’ uno degli edifici più caratteristici dell’architetto Rennie Mackintosh, precursore dell’architettura Art Nouveau. Questa scuola d’arte è una delle più importanti nel Regno Unito. Vengono offerti alcuni tour guidati ma si devono prenotare in anticipo nella pagina web. Si può anche pagare per lezioni di pittura, che di solito si tengono alla sera. Il costo dipende dal tour o dalla lezione che si sceglie.
167 Renfrew St, Glasgow G3 6RQ, Reino Unido
- Scottish Football Museum: Questo museo ha la funzione di promuovere il patrimonio unico del football scozzese. Il suo scopo è anche quello di costruire e mantenere una collezione nazionale di football, e per educare e ispirare le generazioni future.
Hampden Park, Glasgow G42 9BA, Reino Unido
- Central Station: E’ stata definita il salvagente delle Highlands perché, durante le Highland Clearances, quando la gente si spostò dalle campagne alle città in cerca di lavoro, molti finirono in stazione nell’attesa di un rifugio dove poter vivere. Ora è un’enorme stazione di treni con qualche chicca architettonica al suo interno.
Gordon St, Glasgow G1 3SL, Reino Unido
- Arte di strada: Se è vero che l’arte in sé è molto presente in città, allora i graffiti ti sorprenderanno! Li potrai trovare in qualsiasi angolo o parete della città, e sono davvero fenomenali.
Città vicine a Glasgow
- Edimburgo: E’ la capitale della Scozia e una delle città più conosciute nel mondo intero. E’ di una bellezza straordinaria, dato che mantiene in gran parte la sua estetica medievale originale. E’ inoltre la città della letteratura secondo l’UNESCO ed inoltre una città Reale. Ci si mette un’oretta in treno.
Speriamo che questo articolo vi sia servito e che vi godiate a pieno questa splendida città. Ci potrete raccontare della vostra esperienza nei commenti sottostanti. 🙂