Sicuramente avrai sentito parlare del meteo a Londra, del fatto che piova tutto il giorno e via dicendo. Ma si tratta solamente di un mito. Per questo, in questo post divideremo il meteo in base ai mesi, affinché possiate avere un’idea più chiara di come vestirsi a Londra in vista di un giro nella capitale britannica.
Vi parleremo anche del mito delle piogge. E’ molto importante sapere che a Londra in autunno e inverno piove, ma non così tanto rispetto ad altre città europee. La capitale britannica è caratterizzata infatti da temperature miti durante tutto l’anno: non fa mai troppo caldo o freddo.
In questo articolo troverai...
Le Previsioni del Tempo a Londra
Il meteo a Londra può variare durante il giorno. Nell’arco della giornata si possono alternare nuvole, pioggia, freddo e sole. Ciononostante, le temperature non sono estreme.
Dato che le piogge sono frequenti durante tutto l’anno, è importante portare sempre con sé un ombrello o un impermeabile. In ogni caso, si tratta di piogge che tendenzialmente non sono né abbondanti né forti, anzi è molto tipico imbattersi in una pioggia lieve ma costante.
I mesi più freddi sono dicembre, gennaio e febbraio, nei quali le temperature minime non scendono al di sotto dei 2,4 gradi a Londra, cosa che invece accade spesso durante il rigido rigore invernale che attanaglia le altre capitali europee durante quel periodo dell’anno.
Il Meteo diviso per Mesi. Cosa mettere in Valigia?
Le temperature a Londra
A Londra risulta difficile definire le temperature medie o azzeccarci con le previsioni del tempo, dato che se c’è qualcosa di incerto in questo paese è il suo clima, il peggior incubo di sempre.
Per esempio, la nevicata più importante di questo anno è stata a febbraio, mentre ad aprile abbiamo avuto giorni soleggiati e in giro c’era gente che indossava sandali e shorts..
Secondo questo grafico di weather.com, dove si possono vedere le temperature medie e le precipitazioni per ogni mese dell’anno, possiamo trarre le seguenti conclusioni:
▶ Luglio è il mese più caldo
▶ Gennaio è il mese più freddo
▶ Ottobre è il mese più piovoso
▶ Febbraio è il mese più secco
Il Mito della Pioggia a Londra
Il clima di Londra non è esattamente come te lo stai immaginando. Anche se non ci credi, a Londra non piove tanto come ti hanno raccontato.
Tuttavia, non ti posso negare che nonostante non piova, ci sono molti giorni nei quali il cielo è nuvoloso. Per noi italiani è una catastrofe mondiale, dato che siamo abituati ad un clima tendenzialmente soleggiato!.
Sfatando il Mito: Dati sulla Pioggia a Londra
Come si può vedere nel grafico, le precipitazioni a Londra sono addirittura inferiori a quelle di Roma: se da una parte, durante la stagione estiva piove più a Londra che nella capitale italiana, la situazione si rovescia drasticamente per quanto riguarda i mesi più freddi.
E cosa dire rispetto al resto dell’Europa?
Osserviamo questa tabella presa da Wikipedia sulle diverse città europee:
Dati medi annuali | Precipitazioni (l/m2) | Giorni di pioggia | Ore di sole |
Zurigo | 1031 | 127 | 1475 |
Amsterdam | 914.6 | – | 1662 |
Istambul | 844 | 123.8 | – |
Roma | 804.3 | 79.4 | 2473 |
Lisbona | 725.8 | 117 | 2806 |
Dublino | 695 | – | 1474 |
Parigi | 649.6 | 111.5 | 1630 |
Vienna | 620.3 | 94.8 | 1773 |
Copenhagen | 613 | 168 | 1539 |
Londra | 601.5 | 106.6 | 1460 |
Budapest | 592.8 | 78 | 1933 |
Berlino | 570.7 | 106.3 | 1625 |
Praga | 525.8 | 91 | 1668 |
Madrid | 436 | 63 | 2769 |
*I dati sono stati tratti dalle pagine di Wikipedia di ogni città
Anche tu te ne sei reso conto? Non solo a Roma (come già visto precedentemente), ma anche a Parigi, Lisbona e Zurigo piove più che a Londra!! E come mai quando vai a Parigi nessuno ti dice che ti dovresti portare un ombrello? Perché sono tutti stereotipi! Quindi, quando verrai qui, non ti preoccupare tanto della pioggia, dato che si tratta solo di un mito, bensì delle temperature. Il problema del “come vestirsi a Londra” è un male condiviso da molti visitatori.
Dove piove di più? A Londra o nel resto della Spagna?
Ma non sono ancora soddisfatto.. E se facciamo dei paragoni con alcune città spagnole, da sempre famose per il bel clima? Guarda, guarda!
Dati medi annuali | Precipitazioni(l/m2) | Giorni di pioggia | Ore di sole |
Bilbao | 1195 | 128 | 1584 |
A Coruña | 1008 | 171 | 1966 |
Oviedo | 973 | 122 | 1711 |
Barcelona | 640 | 55 | 2524 |
Londres | 601.5 | 106.6 | 1460 |
Sevilla | 533 | 52 | 2898 |
Málaga | 526 | 43 | 2815 |
Valencia | 454 | 44 | 2660 |
Madrid | 436 | 63 | 2769 |
*I dati sono stati tratti dalle pagine di Wikipedia di ogni città
Beh… sì, è così: a Barcellona o Bilbao piove più che a Londra, sia se parliamo di precipitazioni annuali, che di giorni di pioggia. Bisogna però anche riconoscere il fatto che tutte superino Londra in numero di giorni di sole.
Vi racconto un aneddoto: un giorno a Londra, per motivi di siccità, proibirono che si irrigasse utilizzando tubi irrigatori o che si riempissero le fontane pubbliche (come quella di Trafalgar Square) … Questo per farvi capire che nella capitale britannica non piove tanto come ve lo raccontano.
Spero che questo post sul meteo di Londra ti sia utile per capire come vestirsi a Londra, sia che ti stia organizzando per venire qui qualche giorno (consulta la nostra mini guida su cosa vedere a Londra!), sia per viverci definitivamente. 🙂