La Tate Britain fa parte del Tate Museum in Gran Bretagna. Fu il primo dei quattro musei di cui la Tate è composta e ospita l’arte britannica dal 1500 ad oggi.
In questo importante museo è possibile visitare sia le sue collezioni permanenti che quelle temporanee, oltreché a realizzare diversi tipi di visite e di attività.
In questo articolo troverai tutte le informazioni necessarie per godere al meglio il tuo giro presso il Tate Britain Museum di Londra.
In questo articolo troverai...
Museo Tate Britain: Tutte le Informazioni sul Museo
Come arrivare a Tate Britain
La Tate Britain si trova sulle rive del Tamigi, a ovest del centro di Londra, nel distretto di Westminster.
Tate Britain. Millbank, Westminster, Londra SW1P 4RG, Regno Unito [/ su_highlight]
Il museo è aperto dal lunedì alla domenica dalle 10 alle 18. L’ultimo ingresso al museo e l’acquisto dei biglietti per le mostre speciali sono consentiti fino a un’ora prima della chiusura. Il venerdì a volte aprono un po’ più tardi. Ti conviene verificare. Se invece pensi di andarci durante le vacanze di Natale considera che dal 24 al 26 dicembre è chiuso. L’ammissione alla Tate Britain è gratuita ad eccezione di esposizioni speciali. Se pensi di trasferirti a Londra e ti piace l’arte puoi pensare di registrarti come membro della Tate. In questo modo potrai accedere gratuitamente anche alle esposozioni a pagamento. Per esempio per quest’anno ad esempio la mostra Van Gogh and Britain ha un costo di £22 mentre è gratuita per chi è già membro del museo. Ci sono anche biglietti ridotti per famiglie (per due adulti e due bambini tra i 12 e i 18 anni), i ragazzi tra i £16 e i 25 anni pagano 5 grazie alla Tate Collective, mentre per i bambini fino ai 12 anni l’entrata è sempre gratuita. Per essere sicuri dei prezzi delle esposizioni speciali è meglio consultare le informazioni singolarmente, poiché non tutte le mostre costano allo stesso modo. Nella Tate Britain, come nella Tate Modern, è possibile visitare mostre e esposizioni speciali, guardare film e spettacoli, partecipare a tour e conferenze. Si tengono anche workshop e festival e hanno molti eventi. La Tate Britain ha un programma molto ricco di attività e mostre quindi ti conviene consultare il loro sito web per essere aggiornato riguardo le informazioni sulle attività e le mostre in modo da non lasciarti sfuggire nulla. Il sito ti dirà anche se è gratuito o a pagamento Il Tate Museum possiede la collezione nazionale di arte britannica. È composto da opere britanniche dal 1500 ad oggi, ma ha anche numerose opere legate all’arte internazionale moderna e contemporanea. Tra le sue sale puoi ammirare pittura, disegno o scultura ma sono numerose le esposizioni di fotografie, video e si realizzano anche veri e propri spettacoli. Tutta la ricca collezione del Tate Museum è distribuita nelle quattro Tates del Regno Unito: la Tate Modern, la Tate Britain, la Tate Liverpool e la Tate St. Ives. A volte puoi trovare alcuni capolavori della Tate in altre parti del mondo per mostre temporanee o a lungo termini grazie al prestito che il Museo concede per l’elevato valore culturale delle sue opere. Ovviamente all’interno del Museo sono continui i lavori di conservazione e ricerca scientifica ed è un punto di riferimento per dibattiti e confronti sull’arte. Come abbiamo già detto l’accesso alle sale del Museo è totalmente gratuita. Nel 2019 puoi quindi approfittare e vedere: la pittura di William Blake e quella più recente e meno conosciuta di Frank Bowling. O scoprire la fotografia di Joanna Pietrowska o le esibizioni dell’artista visual Mark Leckey. Per il 2019 la Tate Britain presenta due esibizioni speciali. La prima è Van Gogh and Britain. Saràin esposizione dal 27 marzo all’11 agostro e costa £ 22. Mostra una buona selezione delle sue opere più famose (come Starry Night on the Rhône) dipinte o ispirate alla sua permanenza giovanile in Inghilterra. La mostra contiene anche opere di autori inglesi, come Francis Bacon, in qualche modo legati a Vang Gogh. La seconda esposizioni a pagamento, Don McCullin, è la personale del grande fotografo britannico e sarà esposta dal 5 febbraio al 6 maggio. Costa £18 La retrospettiva include oltre 250 opere scattate nel corso di 60 anni di attività da uno dei più grandi fotografi di guerra del Regno Unito collaboratore a lungo del “Sunday Times Magazine”. Le esibizioni gratuite cambiano spesso per poter mostrare e presentare ai visitatori un gran numero di opere e di autori. La esposizione gratutita Frank Bowlin, ad esempio, offre la possibilità di incontrare l’arte di quest’artista oggi ottantacinquenne che continua a cercare metodi e soluzioni innovative nella pittura. La mostra contiene anche i noti “Map Paintings” e “Poured Paintings” che ha realizzato nel corso degli oltre 60 anni di attività tra Londra e New York. Sono sempre esposti nelle Duveen Galleries, nel cuore della Tate Britain, artisiti di sculture di particolare rilievo. Il prossimo sarà Mike Nelson, dal 19 marzo al 6 ottobre 2019. Ogni giorno puoi partecipare a tour gratuiti: ad esempio, il Tate Britain Free Guided Tour per scoprire le connessioni tra le diverse opere d’arte del museo. Ogni tour dura 45 minuti. Ogni sabato e domenica (fino a fine dicembre 2019) puoi scoprire i segreti degli archivi del museo con l’ Archive Gallery Tour che dura 30 minuti (con partenze alle 13 e alle 14:30). Il lunedì e il mercoledì puoi seguire gratuitamente 30 Minutes on social class (alle 13.15 am, dal 28 novembre 2018 al 27 febbraio 2019). Gratuito anche i tour per persone con disabilità: il 16 marzo 2019 alle 11:00 c’è BSL Tour: Don McCullin per i non udenti mentre il 18 marzo per i non vedenti Audiodescription tour: Don McCullin. Tante ancora le attività programmate per tutto il 2019. Non dimenticare di controllare la pagina degli eventi per scoprire le offerte speciali o altre attività come film o nuovi discorsi. Nel 1892 si decise di costruire la nuova National Gallery of British Art all’interno di un ex carcere di Millbank che fu demolito due anni prima. L’architetto fu Sidney R.J. Smith e il suo progetto dell’edificio principale può essere visto oggi: nel grande porticato e nella luminosa cupola centrale. La galleria ha aperto le sue porte al pubblico nel 1897 con 245 opere distribuite su otto sale. Nei suoi primi 15 anni la galleria ha aumentato di molto le proprie dimensioni grazie all’apertura di altre sette sale. Fu solo nel 1917 che diventò quello che è oggi: ovvero il centro della collezione di arte britannica dal 1500 ad oggi e dell’arte internazionale moderna e contemporanea. Nel 1932 la galleria adottò ufficialmente il nome di Tate Gallery e nel 1937 furono inaugurate le Duveen Galleries dedicate ad ospitare le sculture. Le Duveen Galleries sono state le prime gallerie pubbliche in Inghilterra progettate di proposito per l’esposizione della scultura. Nel 1955 divenne indipendente dalla National Gallery e nel 1979 fu inaugurata un’ultima grande estensione dell’edificio nell’angolo nord-est. Nel video puoi dare uno sguardo all’esterno e a parte dell’interno della Tate Britain. Spero che questo post sul Tate Britain Museum ti possa aiutare se vuoi visitarlo. Se già ci sei andato, racconta la tua esperienza nei commenti 🙂
Orario del Tate Britain
Prezzi del Tate Britain
Tate Britain: Scopri che Cosa puoi Vedere all’Interno del Museo
Esposizioni
Tour gratuiti e attività
Servizi e Strutture del Tate Britain Museum
Ristorazione
Caffè Djanogly: Hanno cibi e bevande calde e fredde, insalate, pasta fatta in casa e birre locali. E’ aperto dal lunedì alla domenica dalle 10 alle 18.
Acquisti
Storia del Tate Britain Museum
Luoghi d’interesse vicino al Tate Britain