Sicuramente avrai sentito dire che a Londra piove molto, che il tempo è orribile e che il tuo stipendio lo spenderai per comprare ombrelli… Beh, mi dispiace deluderti però è solo un mito.
Forse il mito dell’ombrello viene da Mary Poppins, chi lo sa, però di sicuro il clima di Londra non è come te lo immagini. Anche se non mi credi, a Londra non piove così tanto come si dice.
Comunque non voglio ingannarti, anche se non piove, ci sono molti giorni in cui il cielo è nuvoloso e per noi italiani è una catastrofe, perché per noi: o piove o non piove, non ci sono mezze misure.
In questo articolo troverai...
Sfatando il mito: i dati della pioggia a Londra
Come si può vedere da questo grafico, le precipitazioni a Londra non sono eccessivamente diverse da quelle di Roma, eccetto nei mesi estivi in cui piove più a Londra, e noi mesi invernali dove ci sono più precipitazioni a Roma. Però, tutto sommato, le precipitazioni a Londra rimangono praticamente le stesse per tutto l’anno.
Fin qui tutto bene, possiamo arrivare alla conclusione che in estate piove di più a Londra che a Roma… Ma guardate questa tabella, presa da Wikipedia, che mostra le precipitazioni nelle varie città europee:
Datos medios anuales | Precipitación (l/m2) | Días de lluvia | Horas de sol |
Zurich | 1031 | 127 | 1475 |
Amsterdam | 914.6 | – | 1662 |
Istambul | 844 | 123.8 | – |
Roma | 804.3 | 79.4 | 2473 |
Lisboa | 725.8 | 117 | 2806 |
Dublin | 695 | – | 1474 |
Paris | 649.6 | 111.5 | 1630 |
Vienna | 620.3 | 94.8 | 1773 |
Copenhagen | 613 | 168 | 1539 |
London | 601.5 | 106.6 | 1460 |
Budapest | 592.8 | 78 | 1933 |
Berlin | 570.7 | 106.3 | 1625 |
Praga | 525.8 | 91 | 1668 |
Madrid | 436 | 63 | 2769 |
*I dati sono stati ottenuti dalla pagina di Wikipedia di ogni città
Anche tu ti sei accorto? A Roma, Parigi, Lisbona, Zurigo o Istanbul piove più che a Londra! E quando vai a Roma o Parigi, qualcuno ti raccomanda mai di portare via un ombrello? No, è che sono tutti degli stereotipi! Quindi, se stai preparando un viaggio a Londra, non ti preoccupare tanto della pioggia, perché non è altro che un mito!
Dove piove di più: a Londra o a Trento?
Ancora non ho passato un Agosto a Londra…Ma se la comparassimo con le città italiane? Guarda, guarda!
Dati medi annuali | Precipitazioni (mm) | Giorni di pioggia | Ore di sole |
---|---|---|---|
Genova | 1073 | 79 | 2226.5 |
Napoli | 1008.2 | 86 | 2372.5 |
Trieste | 1003 | 92 | 2217 |
Milano | 978 | 103 | 1898 |
Trento | 945 | 88 | 1898 |
Roma | 766 | 79 | 2591.5 |
Venezia | 748.4 | 79 | 2044 |
Londra | 601.5 | 106.6 | 1460 |
Cagliari | 395.3 | 61 | 2701 |
Palermo | 354.2 | 44 | 2664.5 |
Quindi si, è vero: a Genova, Trento o a Napoli piove più che a Londra, in termini di precipitazioni! Anche se è da precisare che tutte le nostre città vincono su Londra in termini di giorni di sole 😉
Un piccolo aneddoto: da poco hanno proibito di riempire le fontane pubbliche (come quelle di Trafalgar Square) e irrigare i parchi e i giardini pubblici della City, per motivi di siccità… Bah, si vedrà!
Quindi, se verrai a Londra, non preoccuparti tanto per l’ombrello, preoccupati invece di goderti bene il sole italiano che qua ci manca tanto!