Dover, famosa per le sue bianche scogliere e ubicata nel Regno del Kent, è la città inglese più vicina all’Europa continentale, trovandosi a solo 34 Kilometri dalla cittadina francese di Calais.
È il maggior porto inglese del Canale della Manica, così imponente da scorgere le sue scogliere bianche e il suo castello pur non volendo.
In questo post ti mostreremo l’itinerario perfetto per visitare questa città in sole 24 ore! Un consiglio: scarpe comode ai piedi che, nonostante le sue piccole dimensioni, c’è molto da camminare!
In questo articolo troverai...
Come raggiungere Dover: ubicazione della città e mezzi di trasporto
Dover si trova a circa 80 Km a Sud-Est di Londra.
Il miglior modo per raggiungere Dover è sicuramente in aereo, fino a Londra, e da lì continuare in treno. Esistono anche aeroporti più vicini ma, senza ombra di dubbio, il biglietto ti costerà molto più caro.
Dalla stazione di St. Pancras potrai prendere un treno diretto e con £24 raggiungere Dover in poco più di un’ora.
Da Victoria Station esistono connessioni ogni 30 minuti per un totale di £40 andata e ritorno. Presta molta attenzione al treno che prenderai dato che, dipendendo dalle fermate che effettua, potrai impiegarci dalle 2 ore e mezza alle 6. Per orari e biglietti consulta il sito web thetrainline. Ricorda che conviene comprare i biglietti online e in anticipo poiché alla stazione li pagherai di più.
Potrai raggiungere tranquillamente Dover in pullman con la National Express, con partenza dietro alla stazione di Victoria Station e ad un prezzo che non supera £7 per 2 ore e mezza di tragitto.
Visitare Dover in 1 giorno: sfrutta al massimo le tue 24 ore con il nostro itinerario
Programma della mattina
Se hai scelto l’opzione treno scenderai alla stazione Dover Priory, dalla quale ti consigliamo di dirigerti verso la zona Ovest della città, la “meno interessante”. Incamminati verso il Western Heights of Dover, una fortificazione usata per difendere la città dalle invasioni francesi durante le guerre napoleoniche, portata a termine nel 1860.

Lasciati impressionare dal The Grand Shaft, una scala a chiocciola profonda 42 metri che portava alla sala della guardia e da lì alla città.
Per godere di un’impressionante vista sul mare e sulla Dover Marina ti consigliamo di salire verso St. Martin’s Battery. Se non ti accontenti del panorama ma preferisci vivere da più vicino la Dover Marina, potrai realizzare un Dover Sea Safari nel centro sportivo della città, scegliendo uno tra i differenti tour che hanno a disposizione: potrai osservare foche, andare a pesca o ammirare le scogliere da una barca.
Esistono varie compagnie che offrono tour grazie ai quali poter godere della vista delle scogliere dal mare; sta a te scegliere quella che ritieni migliore!
Se proseguiamo in direzione della città ci imbatteremo nel 60th Rifles Memorial to Indian Mutinity. Questo monumento fu eretto dal primo battaglione dei 60th Royal Rifles nell’agosto del 1861, in memoria dei compagni caduti nelle Campagne Indiane del 1857, 1858 e 1859.
Programma del pomeriggio
Da qui la cosa migliore è cercare un supermercato o qualche fast food per comprare qualcosa da poter mangiare alle White Cliffs of Dover, dove potrai passare un bel po’ di tempo. Dalla zona del porto è presente una strada da cui potrai arrivarci direttamente.
Le White Cliffs of Dover sono famose in tutto il mondo, poiché sono state l’entrata all’isola britannica durante molti secoli. Sono alte più di 120 metri e sono composte da creta (dalla quale proviene il gesso e, da lì, il loro nome). Si estendono per 12 kilometri, verso Kingsdown e per altri 12 in direzione contraria, verso Folkestone.
Se hai voglia di fare una bella passeggiata puoi percorrere i primi kilometri, che ti porteranno al faro South Foreland. Tieni in conto che dovrai visitare la città e che, dipendendo da quanto tempo passerai da queste parti, avrai più o meno tempo per vedere il resto.

Quando cominci a sentirti stanco torna in direzione della città, dove, prima di arrivare in centro, incontrerai l’altra meraviglia del luogo: il Castello di Dover. Durante l’Età Media il porto della città era molto importante, si rese quindi necessario costruire un castello per difendere la popolazione. Fu molto importante per entrambe le Guerre Mondiali.
Nel 1180 venne rimodellato da Enrico II, del quale si possono vedere armi, cannoni e altri effetti personali durante la visita. L’entrata costa £20 ed è meglio consultare gli orari, dato che cambiano a seconda dei mesi.

Nei dintorni del castello puoi visitare inoltre la chiesa di St. Mary in Castro, un tunnel segreto della guerra e il The Queen’s & PWRR Regimental Museum.
Visitare Dover città
Per cominciare il tour all’interno della propria città, ti consigliamo di visitare il Dover Museum, la cui entrata è gratuita. Qui vengono illustrate la storia, la ricchezza e l’importanza dell’area su cui sorge la città.
Passando per Cannon St. arriverai a St. Mary’s Church, una chiesa costruita su quella che, una volta, era una struttura romana e a lato della quale vi è l’unico faro romano sopravvissuto al mondo. Dove finisce questa via e comincia Biggin St., incontrerai un vicolo alla tua sinistra che porta a New St, dove si trova la Roman Painted House. Si tratta di una casa le cui pareti sono ricoperte di pitture dell’epoca romana: sicuramente la miglior casa di quell’epoca del Regno Unito.
Tornando a Biggin St. potrai entrare in uno dei negozi di una delle vie più commerciali di Dover o prendere qualcosa in uno dei suoi bar o caffetterie. Arrivando alla fine della via incontrerai il Dover Town Council e il Dover Town Hall.
Da qui puoi dirigerti direttamente a Pencester Garden per una passeggiata o visitare prima la St. Paul’s Roman Catholic Church.
Alloggiare a Dover
In Castle Street e Castle Hill Street incontrerai un gran numero di alloggiamenti. Di seguito te ne raccomandiamo vari in differenti punti della città.
Dover Backpackers è tra i più economici che potrai incontrare, con un costo che parte da £10. Tieni a mente che è una buona opzione solo per dormire, poiché non offre ulteriori servizi.
La Maison Dieu Guest House mette a disposizione il deposito bagagli e Wi-Fi. Le stanze costano circa £40, anche se l’arredamento è un po’ vecchio.
Tra la città e i giardini del castello riservare al Premier Inn Dover Central, a partire da £50. È stato recentemente rinnovato ed il suo arredamento è abbastanza nuovo. Offre Wi-Fi, ristorante e parcheggio.
Molto vicino alla stazione c’è il The Norman Guest House, un Bed&Breakfast le quali stanze, con colazione inclusa, partono da £30.
Nella zona de La Marina potrai affittare una camera nel Best Western Plus Dover Marina Hotel & Spa. Questo Hotel dispone di un bar, WiFi, palestra, spa, ristorante, sauna e servizio 24h. I prezzi partono da £70.
Se hai intenzione di alloggiare in mezzo alla natura, la migliore opzione è il The White Cliffs Hotel, che si trova proprio nel mezo della spianata delle scogliere. Oltre ad essere un hotel è anche un ristorante e pub. Ovviamente, pur essendo la sua ubicazione magnifica, è abbastanza caro: si va da £80 per la più economica a £260 per la più cara.
Città vicine a Dover
- Canterbury: famosa per I racconti di Canterbury di Geoffrey Chaucer e per la cattedrale Patrimonio dell’ UNESCO. Dista 30 minuti tramite trasporto pubblico.
- Maidstone: a un’ora da Dover si trova la capitale della regione del Kent. I suoi paesaggi e la sua architettura ti lasceranno sicuramente di stucco.
- Ramsgate: è una città costiera dove puoi passeggiare e bere qualcosa nella zona della spiaggia. Si trova a 30 minuti di distanza.
- Eastbourne: più lontana delle altre, si raggiunge in circa 2 ore e mezza. Potrai fare una passeggiata e sdraiarti un po’ sulla spiaggia.
Speriamo che questo post ti sia d’aiuto e che possa goderti la visita a Dover, anche avendo un solo giorno a disposizione.
Se hai qualche dubbio, consiglio, o vuoi raccontarci la tua esperienza, puoi farlo lasciando un commento qui sotto! 🙂