Se vuoi prendere un attestato che documenti qual è il tuo livello di conoscenza della lingua, ma ti senti perso nella giungla dei certificati, titoli e livelli vari, niente paura! In questo post riassumiamo i livelli di inglese e le equivalenze di ognuno di essi.
In questo articolo troverai...
- 1 Equivalenza tra Certificati e Livelli di Inglese
- 2 Riguardo i Certificati
- 3 Tipi di Certificati e Titoli di Inglese
- 4 Quale Titolo o Certificato di Inglese scegliere?
- 5 Qual è il Tuo Livello di Inglese?
- 6 Livelli di Inglese: a cosa corrisponde e in cosa consiste ognuno
- 7 Equivalenza Certificati e Livelli di Inglese
- 8 Equivalenza e Livelli di Inglese del Cambridge
- 9 Equivalenza e Livelli di Inglese dell’IELTS
- 10 Equivalenza e Livelli di Inglese TOEFL
- 11 Riassunto delle Equivalenze
Equivalenza tra Certificati e Livelli di Inglese
LIVELLO | LIVELLO EUROPEO | CAMBRIDGE | TOEFL | IELTS | TRINITY | BULATS |
---|---|---|---|---|---|---|
Beginner | A1 | - | 1 – 2 | 0 – 20 | ||
Elementary | A2 | KET | < 34 | 3 – 4 | 21 – 39 | |
Intermediate | B1.1 / B1.2 | PET | 34-45 | 4.0 - 5.0 | 5 – 6 | 40 – 59 |
Upper Intermediate | B2 | FIRST | 46-93 | 5.0 – 6.5 | 7 – 9 | 60 – 74 |
Advanced | C1.1 / C1.2 | ADVANCED | 94-104 | 6.5 – 8.0 | 10 – 11 | 75 – 89 |
Profinciency | C2 | PROFINCIENCY | 115-120 | 8.0 – 9.0 | 12 | 90 – 100 |
Riguardo i Certificati
Tipi di Certificati e Titoli di Inglese
a) Certificati che attestano il tuo livello di inglese in base al punteggio ottenuto nell’esame:
- TOEFL: Creato dall’organizzazione ETS in collaborazione con l’Università di Stanford, si svolge per lo più tramite computer e il prezzo è attorno ai 245€. Il punteggio è in centoventesimi, divisi in 4 parti, ed è focalizzato maggiormente sull’inglese americano.
- IELTS: Creato dal British Council e l’Università di Cambridge, si esegue su carta e il suo costo è di circa 200€. Il punteggio si basa su 9 punti divisi in 4 parti ed è più focalizzato sull’inglese britannico.
b) Certificati che attestano il tuo livello grazie al superamento di un esame specifico per ognuno dei livelli di inglese. Ad ogni livello corrisponde un determinato esame. I più conosciuti sono:
- Esami del Cambridge: Creati dall’Università di Cambridge, ognuno dei suoi 5 esami scritti certifica un determinato livello di inglese. Se il voto è leggermente inferiore si certifica il livello precedente e se il punteggio è particolarmente elevato si certifica quello successivo. Il prezzo di ogni esame raggiunge i 170€ ed è incentrato sull’inglese britannico.
- Esami del Trinity: Creati dal Trinity College di Londra, sono divisi in 12 livelli e si concentrano sull’inglese parlato, anche se per i livelli superiori è richiesta un certo grado di competenza nella scrittura. Difficilmente sono riconosciuti internazionalmente e sono per lo più usati come prova per gli studenti delle scuole.
Tra i vari titoli e certificati non si può giudicare quali siano i migliori e quali i peggiori, né quali più facili o difficili. Si tratta per lo più di scegliere tra forme differenti di certificare il tuo livello di inglese. Ogni istituzione sceglie quale punteggio o titolo richiedere per ogni tipo di certificato, e quale attestato ritenere valido come prova di conoscenza della lingua. Molto spesso è richiesto che il certificato non sia stato conseguito da più di 2 anni e che raggiunga un punteggio minimo in ciascuna delle differenti sezioni. Conclusione: a) Se vuoi ottenere una certificazione per un fine concreto (ad esempio accedere ad un master) dovrai verificare il tipo di attestati che richiede tale istituzione e di quale punteggio hai bisogno. Prendi la tua decisione tenendo in conto: b) Se vuoi migliorare il tuo livello di inglese puoi dare un’occhiata ai libri che ti raccomandiamo per ogni livello, anche se il metodo migliore per prepararsi a un esame è considerarlo come una “meta”. In questo caso ti raccomandiamo gli esami del Cambridge.Quale Titolo o Certificato di Inglese scegliere?
Qual è il Tuo Livello di Inglese?
Esegui il test con le domande ufficiali del Cambridge in soli 2 minuti per conoscere esattamente che livello possiedi e comincia a migliorare il tuo inglese, forza e coraggio! Suggerimento Concentrati ed evita qualunque distrazione per assicurarti il massimo risultato.
- - - - - - - - - - - - Il punteggio ottenuto in questo test non può considerarsi prova ufficiale di nessun titolo linguistico.Fai Subito un Test per Sapere qual è il tuo Livello di Inglese:
Livelli di Inglese: a cosa corrisponde e in cosa consiste ognuno
Migliora il tuo livello A1: I migliori libri per imparare l’inglese livello A1 Fondamentalmente si tratta di un livello che serve da introduzione a una lingua. È un modo per infondere fiducia a chi vuole imparare una lingua da zero, fornendogli una base minima per prendere di petto lo studio di livelli di inglese di maggiore complessità. Si tratta di un livello che certifica che la persona è capace di trasmettere idee semplici in quella lingua, formulare affermazioni basilari e, in definitiva, comunicare l’essenziale. Chi consegue questo livello di inglese è capace di capire e utilizzare espressioni quotidiane di uso molto frequente così come frasi semplici destinate a soddisfare necessità di tipo immediato. La persona è capace di presentarsi agli altri, chiedere informazioni personali come ad esempio domicilio, competenze e persone conosciute. Fondamentalmente può relazionarsi in maniera elementare sempre che l’altro interlocutore parli lentamente, con chiarezza e sia disposto a cooperare. (Vedi di più su questo livello) A) Migliora il tuo livello A2: I migliori libri per imparere l’inglese Livello A2 B) Certifica il tuo livello A2: Questo livello si ottiene quando la persona è capace di comprendere frasi ed espressioni di uso frequente relazionate con aree di esperienza particolarmente rilevanti (informazioni basilari su se stesso e sulla propria famiglia, shopping, luoghi di interesse, lavoro, ecc.). Come per il livello precedente, la qualificazione finale si declinerà sul concetto di idoneo/non idoneo. Logicamente la prova ha una maggiore complessità, differenziandosi tra una parte orale e una scritta. Entrambe le prove cercano di migliorare la destrezza delle persone che puntano a tale livello. In un primo momento si testano le capacità nella scrittura e nella lettura, con una prova di redazione e un’altra di comprensione scritta; in secondo luogo, si misurano le capacità orali divise in ‘ascolto’ e ‘conversazione’. Devi risultare idoneo in tutte le differenti prove per poter superare l’esame e conseguire questo livello. (Vedi di più su questo livello) A) Migliora il tuo livello B1: I migliori libri per imparare l’inglese Livello B1 B) Certifica il tuo livello B1: Per conseguire il livello B1 dovrai affrontare un esame più complesso, diviso in quattro parti: Il suddetto diploma attesta che lo studente sia capace di comprendere i punti fondamentali di testi chiari e redatti con un’inglese standard. Ovviamente i temi affrontati devono appartenere ad argomenti a lui conosciuti, come ad esempio situazioni lavorative, di studio o riguardanti il tempo libero. Questo certificato permette destreggiarsi nella maggior parte delle conversazioni che possono sorgere durante un viaggio nelle aree in cui si parla inglese. Inoltre, la persona sarà in grado di scrivere testi relativamente facili su nozioni a lui conosciute. Infine, potrà descrivere esperienze, eventi, desideri ed aspirazioni. (Vedi di più su questo livello) A) Migliora il tuo livello B2: I migliori libri per imparare l’inglese Livello B2 B) Certifica il tuo livello B2: Grazie a questo specifico livello di inglese si può acquisire la fluidità sufficiente per comunicare con parlanti madrelingua senza mostrare nessun tipo di difficoltà nel sostenere una conversazione che si svolga normalmente. Inoltre la persona che ottiene questo livello sarà perfettamente capace di redigere testi dettagliati su vari temi e di poter sostenere diversi punti di vista su temi più generali. Sempre e quando si rimanga nel suo campo di specializzazione, potrà anche capire testi complessi, inclusi quelli di un livello più tecnico. In questo caso si tratta di una prova che, nonostante sia strutturata nella stessa maniera delle precedenti, richiede molto più tempo: la sola prova di lettura ha una durata di 80 minuti. (Vedi di più su questo livello) A) Migliora il tuo livello C1: I migliori Libri per imparare l’inglese Livello C1 B) Certifica il tuo livello C1: Il raggiungimento del livello inglese C1 implica che il progresso di apprendimento della lingua dello studente sia quasi completato e con successo. Si raggiunge questo livello: A) Migliora il tuo livello C2: I migliori libri per imparare l’inglese Livello C2 B) Certifica il tuo livello C2: L’ultimo dei 6 livelli di inglese è quello che implica il raggiungimento della maestria nell’utilizzo di una lingua. Ottenerlo implica che la persona possiede una competenza linguistica sufficiente per adattarsi a qualunque situazione con efficacia totale e in maniera perfettamente spontanea senza mostrare alcun tipo di problema. Tutti i suoi discorsi avranno un alto grado di fluidità e naturalezza. In questo caso la prova è divisa in tre parti: la prima unisce la comprensione scritta e l’ascolto nello stesso blocco; la seconda integra le due capacità precedenti con l’espressione e l’interazione scritta (questa parte è la più lunga, con una durata di 150 minuti), e la terza prova sarà basata sulla valutazione del grado di comprensione scritta unita all’espressione e interazione orale. (Vedi di più su questo livello) Come ben saprai, la particolarità degli esami del Cambridge è data dall’esistenza di un esame specifico per ogni livello di inglese che, se superato con successo, certificherà tale livello. Inoltre se ottieni un voto (di poco) inferiore o se superi (di poco) un determinato punteggio, l’esame certificherà il livello anteriore o superiore d’inglese nel caso di distinction o Grade A. In passato esisteva la regola generale che per approvare l’esame era necessario superarlo con almeno il 60% del punteggio, però dal 2015, tutti gli esami di Cambridge seguono una regola particolare: ogni esame è basato su un punteggio totale specifico e, in base al punteggio ottenuto, si certifica un livello o un altro. Ogni istituzione accademica o governativa si incarica di determinare quale punteggio IELTS richiedere. Ognuno dei 10 livelli IELTS (da 0 a 9) corrisponde a uno dei livelli di inglese in concreto. Di seguito troverai l’equivalenza di ogni livello IELTS con il corrispettivo livello del Quadro Comune Europeo di Riferimento per la conoscenza delle lingue, in base al relativo punteggio: Nell’esame TOEFL né si è promossi né si viene bocciati, basandosi sul punteggio conseguito su 120 si certifica uno tra i vari livelli di inglese. Ogni organizzazione accademica o governativa si incarica di decidere quale punteggio TOEFL richiedere. Ognuno dei punteggi differenti corrisponde a un diverso livello d’inglese. Per quanto riguarda i livelli europei inglese, qui di seguito l’equivalenza dei livelli di inglese TOEFL con il Quadro Comune Europeo di Riferimento per la conoscenza delle lingue: E ora raccontaci tu! Quale tra tutti i livelli di inglese hai? Possiedi qualcuno di questi titoli? Di tutti i certificati quale pensi che sia il più difficile? Lascia un commento e raccontaci la tua esperienza! Sei nuovo nell”apprendimento dell’inglese in maniera indipendente? Parti da qui: E se ti piace leggere, fallo in inglese:Livello A1 Inglese
Livello A2 Inglese
Livello B1 Inglese
Livello B2 Inglese
Livello C1 Inglese
Livello C2 Inglese
Equivalenza Certificati e Livelli di Inglese
Equivalenza e Livelli di Inglese del Cambridge
Puoi trovarlo spiegato meglio nella tabella dei livelli del Cambridge:
Equivalenza e Livelli di Inglese dell’IELTS
Nell’esame IELTS né si è promossi né si viene bocciati, semplicemente attesta il tuo livello di inglese con un punteggio massimo di 9.
Per maggiori informazioni riguardo l’esame IELTS: Guida Completa sull’Esame dell’IELTS Equivalenza e Livelli di Inglese TOEFL
Per maggiori informazioni sul TOEFL: Guida Completa sull’Esame del TOEFL Riassunto delle Equivalenze
CEFR Cambridge IELTS TOEFL TOEIC Trinity Basso A1 X X X 120 1-2 A2 KET X <34 225 3-4 Medio B1 PET 4-5 34-45 550 5-6 B2 FCE 5-6.5 46-93 785 7-9 Alto C1 CAE 6.5-8 94-104 945 10-11 C1 CPE 8-9 115-120 X 12 Guida per Imparare l’Inglese per Conto Tuo
I Migliori Libri per Livelli per Leggere in Inglese